Ieri si è svolto presso il dipartimento di Scienze della formazione dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata l’incontro dedicato alla sicurezza e il web, incentrato sulla descrizione del portale web dell’Associazione come ingresso di una rete di possibilità di educazione e formazione nei campo della prevenzione e protezione individuale e collettiva nonché della tutela dl patrimonio culturale e artistico. Durante l’incontro, oltre alla descrizione degli strumenti telematici di S.E.T.A. si è potuto discutere anche di architettura, luoghi della città e dell’educazione e si è accennato ad un’idea di scuola diffusa che potrebbe portare con sè delle forti implicazioni di innovazione e di efficacia nel campo della sicurezza. Al termine del breve seminario si sono effettuate simulazioni con sussidi dedicati ai bambini ed agli adolescenti in tema di protezione civile e riduzione dei rischi. Hanno partecipato la Prof.ssa Anna Giulia Chiatti e il Prof. Giuseppe Campagnoli dell’Associazione S.E.T.A. e la Prof.ssa Paola Nicolini responsabile dell’iniziativa formativa per l’Università.
Con l’occasione è stata lanciata anche la campagna di iscrizione gratuita all’Associazione denominata “Amici di S.E.T.A.” destinata soprattutto a studenti, giovani docenti e cittadini pronti a dare il proprio contributo ai progetti di educazione alla prevenzione e protezione.
Qui il modulo di iscrizione in anteprima da scaricare, compilare, sottoscrivere e inviare all’indizio indicato: MODULO ISCRIZIONE AMICI DI SETA
Ecco alcuni momenti dell’incontro.